L’Energia è il nostro futuro – l’energia è la nostra vita

Il nostro principale obiettivo ecologico è la riduzione dell’impatto ambientale causato dall’industria siderurgica. Le maggiori perdite di calore sono rappresentate dai gas di scarico, dalle scorie e dall’isolamento termico dell’impianto. Approssimativamente circa 600kWh/t di acciaio vanno persi in gas caldi quando si trasforma il rottame in prodotti semilavorati e circa un quarto di questa perdita di energia è evitabile!

Come riferimento: una singola abitazione che ospita 4 persone consuma un’energia termica di circa 25’000 kWh/anno *), rappresentando così una produzione di 170 tonnellate di acciaio con una perdita di energia evitabile di circa 150 kWh/t.

Un impianto siderurgico non produce 170 t/anno ma piuttosto 1’000’000 t/anno di acciaio, ovvero il consumo energetico di 5900 case in un anno!
*) www.energieheld.de/blog/energieverbrauch-eines-wohnhauses/

Il nostro principale obiettivo economico è fare un uso migliore delle risorse, che vuol dire: aumentare la resa rottame/acciaio liquido riducendo le infiltrazioni di aria proveniente dall’esterno, ridurre l’energia assorbita mediante un migliore recupero dell’energia persa, ridurre i fenomeni di usura grazie a una gestione più efficiente del rottame e ridurre la manutenzione minimizzando le movimentazioni della volta e degli equipaggiamenti adiacenti.

Complessivamente ci aspettiamo di risparmiare fino a 20 Euro/t di acciaio prodotto.

Tipica perdita di calore durante la carica di rottame freddo in un piede liquido caldo.

Tipica fiammata da iniezione di carbone in un EAF aperto.

La nostra visione

Il nostro scopo è quello di ridurre le perdite di energia da 200 kWh/t a circa 50 kWh/t. Sappiamo che questo obiettivo non può essere raggiunto in un solo passaggio, ma tale traguardo guiderà lo sviluppo delle nostre nuove soluzioni.

Per maggiori informazioni si rimanda alla sezione «Prodotti».