ECOFEEDER

Nell’autunno 2016 abbiamo ottenuto l’ordine per l’ingegneria del revamping di un EAF esistente, con l’aggiunta di un esteso dispositivo di preriscaldo: il nostro ECOFEEDER.

L’ECOFEEDER consiste in un sistema di preriscaldo a due camere e in una complessa condotta dei gas di scarico, al fine di utilizzare al meglio il calore e l’energia chimica associata ai gas stessi.

Il sistema permette di fare a meno dei «fingers» e dei sistemi di movimentazione del rottame in prossimità del forno stesso. Il sistema forno – unità di preriscaldo è progettato per essere il più compatto possibile; si è optato di aprire la volta il meno possibile, il che ha come conseguenza una minore manutenzione, usura e perdita di calore.

L’altezza ridotta e il design ristretto dell’ECOFEEDER consentono il facile adattamento alle strutture esistenti. L’aspirazione secondaria non è necessaria poiché quasi nessun gas fuoriesce dal forno.
La carica del rottame è automatizzata e la manutenzione facilitata in quanto l’ECOFEEDER può essere completamente retratto, liberando così il forno per le operazioni di «gunning» e di riparazione.

 

Preriscaldo rottame efficiente: < 270 kWh/t input energia elettrica; < 1 kg/t consume elettrodi; forno chiuso.

ECOSFEEDER is a registered trademark of eco-e AG.
eco-e AG is the owner of the relevant patent applications.
Patent pending.

ECOSLAGCAST®

Uno dei sottoprodotti della produzione di acciaio da forno elettrico  è la scoria, che consiste principalmente di calce (CaO), dolomite (MgO), ossidi di ferro (FeO) e altri elementi e composti. Questo liquido è pieno di impurità e composti ed è alla stessa temperatura dell’acciaio. Il nostro obiettivo è separare gli elementi utili come il ferro (Fe) dal resto. Allo stesso tempo, siamo interessati a trasformare il calore contenuto nelle scoria in energia elettrica.

Il prodotto finale del processo ECOSLAGCAST® è un granulato di spessore da 5 a 10 mm e Fe separato, ad una temperatura di 200°C, direttamente trasportato su un nastro trasportatore.

Un recupero della scoria senza polvere e acqua, pronto per essere smaltito.

 

ECOSLAGCAST® is a registered trademark of eco-e AG

Gestione della scoria efficiente: > 50 kWh/t di recupero energia elettrica; separazione del metallo; granulazione della scoria; temperature di uscita < 200°C.

ECOMETVAC®

 

Esistono oggigiorno molti fornitori di tecnologia del vuoto in siderurgia che si contendono il mercato. Alcuni offrono già sistemi di trattamento sottovuoto senza filtro, la cui gestione rappresenta una perdita di energia e denaro.

La polvere generata durante il processo sottovuoto può raggiungere il sistema pompe causando accumulo di sporco e addirittura danneggiamenti delle parti meccaniche; inoltre il magnesio e lo zinco metallici presenti nella polvere subiscono fenomeni di autocombustione sulla superficie delle maniche, danneggiandole.

Perché non considerare la nostra soluzione all’avanguardia, senza filtri, che puo’ essere applicata sia a processi VD che VOD?

Abbiamo alcuni altri dettagli interessanti tra i nostri prodotti, ad es. un rilevamento dinamico del livello della scoria, che permette di evitare i fenomeni di overflow dalla siviera durante la fase di discesa al vuoto.

 

 

ECOMETVAC® is a registered trademark of eco-e AG.

Strumenti efficienti di manutenzione aiutano a risparmiare energia e risorse.
Tre campate – una per i processi di fusione, affinazione e colaggio, una per la manutenzione e una per la gestione delle ferroleghe.

IMMAGINATE

di avere un’acciaieria dove il personale non lavora in condizioni di pericolo, dove un cambio di forno è possibile in 15 minuti, dove tutto è automatizzato, dalla carica del rottame alla fase di colaggio, dove sono possibili tempi di «tap to tap» inferiori a 30 minuti, dove il controllo della temperatura e l’aggiunta delle ferroleghe vengono fatti sotto vuoto, dove non ci sono fuoriuscite di vapori e gas, dove non è necessario il sistema secondario di captazione dei fumi, dove la temperatura dei gas in uscita è pressoché costante, dove l’energia dei gas viene riutilizzata per il preriscaldo del rottame e l’energia residua per alimentare una turbina ORC, in cui non sono necessari sistemi di filtrazione, in cui la scoria è direttamente separata dal ferro e l’acqua pronta per un utilizzo successivo ecc.!

Questo è ciò che proponiamo, quando offriamo un acciaieria di tipo “green field” – questo è ciò che chiamiamo un «eco steel plant».